Qui, su ordine, sparano ai bambini che stanno al di là del confine. Suscita, Signore, obiettori di coscienza. Qui, su ordine, lasciano annegare i migranti o li rinchiudono nei CPR. Suscita, Signore, obiettori di coscienza. Qui, su ordine, diventano così, uno dopo l'altro, tutti complici. Suscita, Signore, obiettori di coscienza. Leggi CPR
Piovono bombe su ospedali, scuole, chiese. Si allungano le file davanti alle mense dei poveri e i governi aumentano gli stanziamenti per le armi. Violenza chiama vendetta, profitto chiama iniquità, ma nulla sembra turbare il sonno dei popoli dell'opulenza. Mancano profeti delle beatitudini, Signore. Mancano costruttori del tuo Regno, Signore. Resiste solo lo splendore della tua Parola e la speranza di chi la pratica. Perché tutto si realizzerà, nonostante le tenebre dell'uomo.
Ho visto tremare un bambino. E non per colpa del caso, ma dell'uomo. E non per colpa della malattia, ma dell'uomo. Per una bomba finanziata dai governanti, costruita dai lavoratori, accettata dai popoli. Ho visto tremare un bambino e nessuno riusciva a consolarlo. Ho visto tremare un bambino e nulla potrà essere come prima. Foto: qui
Nel Paese dei balocchi la voce dei detenuti, in condizioni di sovraffollamento, continua ad essere ignorata, nonostante i 47 suicidi, solo nel 2023, come la voce dei migranti, nonostante i 2093 morti nel Mediterraneo, solo nel 2023, come la voce dei poveri, nonostante 3,1 milioni di persone in difficoltà. Un giorno però le logiche di morte del Paese dei balocchi saranno spazzate via. Quelle voci invece rimarranno. Trasformate in canti di gioia risuoneranno in eterno. Lode a te, Signore, che riscatti ogni lacrima.
Sepolta sotto le scorie della frenesia e delle preoccupazioni solo mondane, resiste la voce di Dio. Nel tempo consacrato al silenzio termina lo strazio delle parole umane sempre riduttive, spesso vuote. Vengono aperti i vicoli ciechi di alcune nostre scelte. Nasce una gioia sconosciuta. Foto originale: qui
Di quello che accade, Signore, non comprendiamo tutto. E alcuni passaggi risultano tremendamente dolorosi. Ma l'ultima parola sarà: Amore. E con essa trasformerai ogni cosa. Lode a Te, per il dono di Marianna, per il suo sguardo compassionevole sulla vita. Così profondo, così raro. (Marianna Boccolini, testimone di fede, nata in Cielo il 18 agosto 2010) Sito Web: qui Pagina FB: qui Pagina Instagram: qui
Benedetta fragilità che ci restituisce la verità di noi stessi. Benedetta fragilità che non ci fa cadere nell'autosufficienza. Benedetta fragilità che ci fa conoscere la Misericordia infinita di Dio. ------------- " Chi si sente troppo forte come può voler bene ?" (Primo Mazzolari, Diario di una primavera, a cura di Ildebrando Bruno Volpi e Enrico Garlaschelli, Edizione digitale, EDB, Bologna 2020)
Con il battesimo Dio ha acceso in noi il fuoco dell'Amore. È un fuoco strano: per non farlo spegnere dobbiamo diffonderlo. È un fuoco destinato a scaldare altri cuori, illuminare altre tenebre, non al compiacimento autoreferenziale. È un fuoco capace di guarirci dalla sindrome dello spettatore che ci lascia in uno stato di passività, che non ci fa rispondere alle tante richieste di aiuto, di consolazione, di ricerca di senso. È un fuoco che infonde coraggio per testimoniare la sua Misericordia. _______________________ "Voglia il cielo che tu possa riconoscere qual è quella parola, quel messaggio di Gesù che Dio desidera dire al mondo con la tua vita" (Papa Francesco, Gaudete et exsultate 24) " In virtù del Battesimo ricevuto, ogni membro del Popolo di Dio è diventato discepolo missionario. Ciascun battezzato , qualunque sia la sua funzione nella Chiesa e il grado di istruzione della sua fede, è soggetto attivo di evangelizzazione e sarebbe inadeguato pensare ad un...