Salario universale e riduzione dell'orario di lavoro. Testo del video : " Il «giusto salario è il frutto legittimo del lavoro»; commette grave ingiustizia chi lo rifiuta o non lo dà a tempo debito e in equa proporzione al lavoro svolto [...] Il semplice accordo tra lavoratore e datore di lavoro circa l'entità della remunerazione non basta per qualificare «giusta» la remunerazione concordata, perché essa «non deve essere inferiore al sostentamento» del lavoratore: la giustizia naturale è anteriore e superiore alla libertà del contratto " ( Compendio della Dottrina Sociale della Chiesa , nr. 302) “ Quando l’unica legge diventa il calcolo del guadagno a fine giornata, allora non si hanno più freni ad adottare la logica dello sfruttamento delle persone: gli altri sono solo dei mezzi. Non esistono più giusto salario, giusto orario lavorativo, e si creano nuove forme di schiavitù, subite da persone che non hanno alternativa e devono accettare questa velenosa ingiustizia pur...
Teologia dei poveri.