
La Sindaca di Roma nel racconto di stampa e tg:
Il
problema dell’Italia per i c.d. mezzi di informazione?
Non i
3.103.000 disoccupati, non i precari che si suicidano, non i circa 4 milioni di
poveri assoluti, non l’assenza di reddito di cittadinanza, non l’indegna
“accoglienza” dei migranti, non la criminalità che si infiltra nelle
istituzioni, non i politici asserviti alle logiche del finanzcapitalismo, non
le imprese che producono inquinando, non le imprese che delocalizzano
impunemente, non i 23 mld destinati per il 2017 alle forze armate, non le file
nei pronto soccorso, non l'abbandono delle zone terremotate, non la fatiscenza degli edifici scolastici, non il pessimo trasporto pubblico, non
gli esodati, non chi ha perso i propri risparmi in banca, non la lentezza dell’azione
giudiziaria, non le attuali norme sulla prescrizione, non le discariche e i
termovalorizzatori, non lo smaltimento illecito dei rifiuti, non i depistaggi e
la mancata verità in tante stragi italiane, ma
la nomina di un dirigente e di un funzionario del Comune di Roma.